Un percorso di accompagnamento in quattro incontri formativi a tema “innovazione, imprenditorialità e sviluppo del territorio” con l’obiettivo di stimolare la discussione fra le diverse componenti presenti all’interno dei Flag e fornire degli spunti interessanti su tematiche di innovazione e sostenibilità nei settori marittimi tradizionalmente riconducibili alla Blue Economy. Ad ogni Modulo formativo segue un Laboratorio con attività di gruppo dedicate ad analizzare, identificare le caratteristiche specifiche e declinare un progetto di imprenditorialità innovativa, con le caratteristiche di sostenibilità applicata alla Blue Economy e al contesto territoriale.

AGENDA

Mercoledì
27 Luglio 2022

Accoglienza e registrazione partecipanti

09:30 - 10:00

Valorizzazione degli scarti della pesca: produzione di Chitina/Chitosano da granchi della sabbia

10:00 - 10:45
Carla Giansante, Dirigente Biologo dell'Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise (IZSAM) "Giuseppe Caporale"

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DELLA PESCA: l'esperienza di IMPRESA PESCA Coldiretti sulle tematiche di innovazione del settore

10:00 - 10:45
Alessandro Faccioli, responsabile di IMPRESA PESCA Coldiretti Veneto

Biowaste come materia prima/seconda per la produzione di composti con proprietà avanzate

10:00 - 10:45
Roberto Calmanti, Ricercatore Università Ca’ Foscari Venezia

Direttiva Bolkenstein: la visione delle associazioni dei balneari

10:45 - 12:45
Massimo Stasio, segretario provinciale SIB Genova ed esponenti di altre regioni italiane, in attesa di conferma

Direttiva Bolkenstein: la visione delle amministrazioni

10:45 - 12:45
Alessio Piana Presidente Commissione Attività Produttive, Cultura, Formazione e Lavoro Regione Liguria

Direttiva Bolkenstein: il punto normativo

10:45 - 12:45
Avv. Cristina Pozzi, Docente a contratto Diritto Comunitario Dei Trasporti Jean Monnet Università di Parma

Il corso si terrà presso:

HIVE-M9 Via Poerio 24 30171 Venezia-Mestre.

Per partecipare in presenza  clicca qui 


Per partecipare online  clicca qui


In caso di richieste di chiarimenti è possibile contattare:  

Alessandro Gaviraghi / email agaviraghi@bio4dreams.com

Partners